Artemisia s.a.s. parafarmacia
Torino: la mission
L’attività è gestita da Roberta Pacella, farmacista con
dieci anni di esperienza, appassionata di omeopatia ed erboristeria. Artemisia s.a.s. mette in pratica tutti questi approcci: è una parafarmacia, ma
anche un punto vendita di prodotti omeopatici e integratori alimentari. Lo
scopo è consentire ai clienti di raggiungere uno stato di benessere che non è
solo fisico ma anche psicologico ed emotivo. Ci riesce mettendo a disposizione
un’offerta di qualità e una professionalità spiccata, arricchita da una ferrea
etica del lavoro e dal rispetto dei dettami deontologici. L’attività si occupa
anche delle categorie speciali come i celiaci e di chi adotta pratiche
alimentari alternative.
Artemisia s.a.s. parafarmacia Torino: l'artemisia
L’attività prende il nome da una pianta conosciuta e
apprezzata fin dall’antichità. Già nel medioevo veniva utilizzata in ambito
curativo. Le sue proprietà sono infatti numerose: è antisettica, antispasmodica
(riduce gli spasmi muscolari), carminativa (favorisce l’espulsione dei gas
intestinali), agevola la traspirazione, regola il flusso mestruale, stimola la
digestione, è antibiotica, favorisce l’espulsione delle secrezioni bronchiali
in caso di patologie respiratorie. Artemisia s.a.s. propone un approccio
favorevole all’omeopatia e alla medicina alternativa e mette in vendita molti
prodotti contenenti un estratto della celebre pianta.
Artemisia s.a.s. parafarmacia Torino: il banco
L’attività svolge una doppia funzione. Da un lato, è una
classica parafarmacia Torino. In
quanto tale, mette in vendita quei farmaci che possono essere distribuiti senza
la prescrizione del medico. Dall’altro lato, propone prodotti omeopatici,
erboristici e integratori alimentari, in linea con le istanze della medicina
alternativa, la quale svolge un ruolo – scientificamente dimostrato – in campo
terapico. L’attività è comunque gestita da un farmacista professionista,
regolarmente laureato. Questi è accompagnato da un altro dipendente che
supporta le attività di vendita ma è in grado ugualmente di offrire consigli e
orientare il cliente.
Artemisia s.a.s. parafarmacia Torino: l’omeopatia
A differenza della medicina tradizionale, l’omeopatia
utilizza un approccio complessivo, in grado di intervenire non solo sulla
salute del corpo ma anche su quella emotiva. Il suo scopo coincide dunque con
il raggiungimento del benessere psicofisico. La sua validità è stata dimostrata
scientificamente, ma solo in qualità di supporto. La parafarmacia Torino propone farmaci
OTC (senza obbligo di prescrizione), ma anche integratori alimentari e prodotti
per l’omeopatia. Informa i clienti sulle proprietà di ciascun articolo, sugli
effetti benefici e sugli eventuali effetti collaterali.
Artemisia s.a.s. parafarmacia Torino: i celiaci
Negli ultimi tempi i casi certificati di celiachia sono
aumentati. Secondo alcuni è cresciuto solo il numero di coloro che hanno
scoperto di essere celiaci, non la patologie in sé. A prescindere da tutto ciò,
la popolazione celiaca è ad oggi piuttosto numerosa. Molte attività di vendita
si stanno adattando a questo fenomeno, proponendo nello specifico prodotti che
non contengono glutine. La parafarmacia
Torino è tra questi, sebbene utilizzi un approccio particolare: non punta
solo sulla quantità ma anche sulla qualità. Il suo scopo è offrire ai celiaci
la possibilità di mangiare bene e quindi di migliorare la qualità della vita,
nonostante la malattia.
Artemisia s.a.s. parafarmacia Torino: i vegetariani
Un'altra categoria in forte crescita è rappresentata da
coloro che adottano pratiche alimentari alternative. Nello specifico,
vegetariani e vegani. Molto spesso questi due termini vengono considerati
sinonimi, ma le differenze sono molteplici. Tutti i vegani, infatti, sono
vegetariani ma non viceversa. Questo è vero perché i vegani non si nutrono di
alcun prodotto di origine animale, dunque nemmeno di latte e uova. Le attività
di distribuzione alimentare non sono ancora sufficientemente attente a questa
categoria, dunque è necessario che altri punti vendita, come appunto la parafarmacia Torino, si occupino di fornire
prodotti per un alimentazione bilanciata. Per saperne di più sull’offerta pro-veg, ma anche per celiaci e appassionati di omeopatia, è possibile
consultare il sito www.parafarmacia.torino.it
Artemisia s.a.s. parafarmacia Torino: la fotobiostimolazione
L’attività si impone non solo come punto vendita ma anche
come un centro benessere, almeno per quanto riguarda la pratica delle
fotobiostimolazione. A questa è dedicato un locale a
parte. Con il termine fotobiostimolazione si intende l’applicazione del LED
sulla cute. Lo scopo è ottenere tutta una serie benefici, in gran parte
derivanti da un fenomeno: la luce stimola la produzione mitocondriale e quindi
favorisce la rigenerazione dei tessuti. Il metodo pratico da Artemisia s.a.s.
consente una riduzione delle rughe e delle linee di espressione, la
tonificazione dei tessuti, la riparazione dei danni provocati da una
esposizione prolungata al sole, la risoluzione dei problemi di acne e il
riequilibrio del PH.
Artemisia s.a.s. parafarmacia Torino: la validità scientifica
L’omeopatia, limitatamente al raggiungimento di
determinati obiettivi, è efficace. A dimostrarlo sono numerosi studi
scientifici. Alcuni tendono ad associare i risultati dell’omeopatia all’effetto
placebo, ma non è verosimile ridurre la sua efficace al principio psicologico.
Come la titolare di Artemisia s.a.s. sa bene, l’omeopatia contribuisce al
raggiungimento del benessere psicofisico, il tutto grazie a trattamenti e
prodotti totalmente naturali. Ovviamente, va considerata in senso alternativo e
non sostitutivo.
Artemisia s.a.s. parafarmacia Torino: l’erboristeria
L’erboristeria è la scienza che si occupa dello studio e
delle applicazioni terapeutiche delle cosiddette piante officinali. La
convinzione di fondo è intuitiva: i principi attivi dei farmaci si trovano
spesso e volentieri nelle piante, dunque è bene utilizzare queste ultime dal
momento che non causano effetti collaterali e sono più gradevole da assumere.
Curarsi attraverso le piante officinali, infatti, induce spesso a uno stato di
relax e di benessere emotivo. La parafarmacia
Torino mette in vendita numerosi piante officinali, opportunamente trattate
e pronte all’assunzione.
Artemisia s.a.s. parafarmacia Torino: i celiaci
La dieta mediterranea è considerata, non a torto, come la
più salutare del mondo. A questa sono associati alimenti come la pasta che, visto l’elevato contenuto di glutine, non può essere consumata
dai celiaci. La titolare della parafarmacia
Torino, tuttavia, propone molti alimenti integrabili nella dieta mediterranea che non contengono glutine: mais, riso,
legumi, grano saraceno, carne, uova, latte, ortaggi e frutta. Gli alimenti
gluten-free, quindi, sono alla base di gustose ricette.
Artemisia s.a.s. parafarmacia Torino: cibi naturali
La titolare, dunque, non interpreta la celiachia come una
condizione necessariamente negativa, bensì come un’opportunità di basare la
propria alimentazione su prodotti diversi. La scelta dell’offerta, infatti, non
si muove solo nella direzione dei cibi trattati chimicamente per la rimozione
del glutine, bensì su quelli che naturalmente non contengono questa sostanza
così dannosa per i celiaci. La parafarmacia
Torino, dunque, mette a disposizione un’offerta molto ampia, in linea con
le esigenze di genuinità e naturalezza dei suoi clienti, a prescindere del
fatto che siano celiaci o meno.
Artemisia s.a.s. parafarmacia Torino: vegani e vegetariani
Uno dei pregi dell’attività, che va oltre i compiti di
una classica parafarmacia Torino,
consiste nell’attenzione riposta alla clientela nel suo complesso. Vengono
infatti predisposte offerte specializzate per svariate categorie di consumatori.
Anche perché queste non si riducono alla semplice dicotomia tra vegetariani e
vegani. Esistono, infatti, anche i crudisti, che non cuociono i cibi, i
fruttariani, che non assumono nessun alimento che in qualche modo faccia morire
la pianta, i latto-vegetariani, che pur non essendo vegani non bevono il
latte, gli ovo-vegetariani, che non mangiano le uova e tante altre categorie,
alcune supportate da una ideologie altre da convinzioni salutistiche.
Artemisia s.a.s. parafarmacia Torino: i farmaci da banco
I farmaci senza obbligo di ricetta possono essere venduti
anche a chi non è in possesso della ricetta del medico. Si tratta in
genere di farmaci che non hanno effetti collaterali, legati più alla soluzione
dei disturbi che di patologie vere e proprie. La mancanza dell’obbligo
prescrittivo, tuttavia, non esonera il farmacista dai suoi compiti, anzi in
qualche maniera li arricchisce: sta a lui consigliere il cliente, illustrare
gli effetti dei principi attivi, illustrare i rischi derivati da un
sovradosaggio e così via.
Artemisia s.a.s. parafarmacia Torino: la consulenza
L’attività è più di una semplice parafarmacia. Ciò è
evidente dall’offerta, che propone anche prodotti adatti ai vegetariani, ai
vegani, ai celiaci, ma anche articoli per l’omeopatia. Dispone addirittura di un
locale per un trattamento estetico: la fotobiostimolazione (anti-aging e
rigenerativo) L’attività, dunque, può essere considerata come un centro per il
raggiungimento del benessere attraverso numerosi approcci (medicina
tradizionale, medicina omeopatica, erboristeria). Inoltre, la titolare dispone
un servizio di consulenza, ossia consiglia i clienti e li orienta circa le
attività di tipo terapeutico, omeopatico, sportivo, in virtù di una esperienza
maturata in oltre dieci anni di esercizio della professione.